
Società offshore: quali rischi?
Le società offshore, dalla lingua inglese “fuori giurisdizione”, sono le strutture costituite in Stati a fiscalità privilegiata, diversi dai Paesi in cui viene effettivamente svolta...
LEGGILe società offshore, dalla lingua inglese “fuori giurisdizione”, sono le strutture costituite in Stati a fiscalità privilegiata, diversi dai Paesi in cui viene effettivamente svolta...
LEGGIIn un’epoca in cui si moltiplicano le offerte nel mercato professionale (e pseudo-professionale) di “trucchi” e “stratagemmi” che prometterebbero ai contribuenti un risparmio fiscale considerevole,...
LEGGIUn fenomeno particolarmente diffuso nel nostro Paese è l’evasione fiscale: quest’ultima, infatti, sottrae ingenti risorse tributarie alle economie nazionali, risorse che, invece, che potrebbero invece...
LEGGIUn metodo molto diffuso per evadere gli obblighi tributari è quello di sfruttare la formale intestazione di atti, disponibilità patrimoniali, attività e, più in generale,...
LEGGICon l’intensificazione, soprattutto negli ultimi anni, dei processi di internazionalizzazione e di globalizzazione, favoriti in particolar modo dall’abbattimento delle barriere doganali all’interno dell’Unione Europea, si...
LEGGIIl fenomeno della interposizione fittizia di società è molto diffuso nella nostra realtà economica e, per quanto in passato questo non sia stato frequentemente oggetto...
LEGGICon una recente sentenza la Corte di Cassazione ha colto l’occasione per recepire nella giurisprudenza italiana le conclusioni a cui è giunta la Corte di...
LEGGILe operazioni di ristrutturazione aziendali, oltre a creare numerose incombenze sotto il profilo degli interessi strettamente economici delle parti, necessitano attente valutazioni sotto il loro...
LEGGILa Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata in merito alla portata del requisito del “beneficiario effettivo” e del principio di “anti-abuso” nell’ambito del...
LEGGIPDF File: EU Most Favoured Nation treatment v. tax treaty shopping: re-evaluating the anti-abuse justification in the «rule of reason» doctrine. © All rights reserved
LEGGI