
Stabile organizzazione di società estera in Italia
Numerose sono le modifiche apportate (da ultimo con la Legge di Bilancio 2018) alla definizione di stabile organizzazione in Italia delle società estere, che sono...
LEGGINumerose sono le modifiche apportate (da ultimo con la Legge di Bilancio 2018) alla definizione di stabile organizzazione in Italia delle società estere, che sono...
LEGGILa Guardia di Finanza ha individuato le metodologie di controllo per il contrasto all’evasione fiscale internazionale relativamente alla tematica della stabile organizzazione, fornendo degli importanti...
LEGGIIl tema della configurabilità della stabile organizzazione in presenza di soggetti esteri che non producano redditi in Italia ha sempre costituito fonte di dibattito. La...
LEGGILa stabile organizzazione diventa più attraente con la nuova opzione di esenzione (“branch exemption”) introdotta dal Decreto “Crescita e internazionalizzazione delle imprese” (D.Lgs. 147/2015) attraverso...
LEGGILa stabile organizzazione costituisce uno degli istituti tributari più discussi a causa dei pericoli che dalla sua configurazione possono derivare in termini di “attrazione” della...
LEGGILa progressiva digitalizzazione della moderna economia ha portato diversi vantaggi alle imprese in termini di competitività, efficienza e risparmio di risorse. Allo stesso tempo, però,...
LEGGIIl caso in commento suscita interesse perché offre lo spunto per chiarire due questioni tutt’altro che irrilevanti, in materia di e-commerce e relativa tassazione. Il...
LEGGIL’ economia digitale sta assumendo dimensioni sempre più consistenti nel mercato globale, laddove le imprese per rimanere competitive cercano sempre nuove soluzioni per abbattere i...
LEGGI