
Avviso di accertamento: come difendersi
L’avviso di accertamento viene emesso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti del contribuente a seguito dell’attività di verifica fiscale eseguita sul suo conto. Il contribuente a...
LEGGIL’avviso di accertamento viene emesso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti del contribuente a seguito dell’attività di verifica fiscale eseguita sul suo conto. Il contribuente a...
LEGGIIl contribuente che riceve un provvedimento impositivo da parte dell’Amministrazione finanziaria, qualora sussistano dei vizi di legittimità o di fondatezza dello stesso, ha la possibilità...
LEGGIDopo i numerosi “tumulti” osservati nella giurisprudenza di legittimità circa il perimetro di applicabilità dell’obbligo di attivazione del contraddittorio preventivo a carico dell’Agenzia delle Entrate,...
LEGGILa globalizzazione dell’economia, che si manifesta attraverso l’intensificarsi dei traffici internazionali di merci e di servizi e la crescita degli investimenti diretti all’estero, dei trasferimenti...
LEGGIE’ finita l’epoca dei tentativi di ricorso davanti alle Commissioni Tributarie in assenza di valide speranze di vittoria. Con la riforma del contenzioso tributario al rigetto...
LEGGILa Commissione Tributaria della Regione Piemonte, con la sentenza in commento ha riconosciuto l’illegittimo accertamento effettuato dalla Agenzia delle Entrate ad un collezionista d’arte, presunto...
LEGGITra i poteri dell’Agenzia delle Entrate vi è quello di richiedere al contribuente l’esibizione di documenti in suo possesso, sulla base dei quali il Fisco...
LEGGILa Corte di Cassazione si è espressa sullo spinoso tema della possibilità di cumulare l’esenzione sui dividendi distribuiti da una società figlia italiana ad una...
LEGGIIn materia di transfer pricing la Corte di Cassazione, con sentenza 22.04.2016, n. 8130, ha stabilito che la nozione di “controllo” non è quella definita dall’art....
LEGGILa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) accoglie il ricorso contro il Governo italiano proposto da un contribuente illegittimamente sottoposto a verifica fiscale in Italia...
LEGGI