
Pianificazione fiscale aggressiva
1. L’OCSE e la lotta alla pianificazione fiscale internazionale aggressiva Con il Rapporto finale BEPS (Base Erosion and Profit Shifting) l’OCSE individua le misure fiscali...
LEGGI1. L’OCSE e la lotta alla pianificazione fiscale internazionale aggressiva Con il Rapporto finale BEPS (Base Erosion and Profit Shifting) l’OCSE individua le misure fiscali...
LEGGILa pianificazione fiscale internazionale permette alle aziende di coordinare le attività economiche svolte all’estero attraverso strumenti tesi a minimizzare il carico fiscale complessivo e a...
LEGGILe operazioni di internazionalizzazione delle imprese necessitano di un’analisi del rischio fiscale che deriva dallo svolgimento dell’attività in diverse giurisdizioni, anche alla luce delle nuove...
LEGGILa fiscalità internazionale assume un ruolo sempre più importante nell’attuale contesto di globalizzazione dei mercati, perché fornisce gli strumenti necessari per coordinare il potere impositivo che...
LEGGIElaborato nell’ambito del Progetto BEPS dell’OCSE e recepito dall’Unione europea, lo strumento del Country by Country Reporting impone ai gruppi di imprese multinazionali la massima...
LEGGII redditi della società estera controllata, che si limiti a detenere partecipazioni in un’altra società estera, sono tassati in Italia in capo al soggetto italiano controllante...
LEGGICon il referendum consultivo del 23 giugno 2016 i cittadini del Regno Unito hanno espresso la volontà di lasciare l’Unione europea, per cui la c.d....
LEGGIL’attuale disciplina italiana sulla tassazione delle società estere controllate appare non in linea con le nuove disposizioni previste dalla Direttiva anti-elusione 2016/1164 dell’Unione europea, le quali...
LEGGIIl grande sforzo compiuto nell’ultimo decennio dalla comunità internazionale in sede OCSE per la lotta all’evasione e all’elusione fiscale internazionale, ha portato ad una forte...
LEGGIContro l’ elusione fiscale internazionale il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione per una Direttiva UE che applichi le diverse azioni raccomandate dall’OCSE, nell’ambito...
LEGGI