
Accertamento fiscale: nullo senza il diritto alla difesa del contribuente
Con una recente pronuncia la Corte di Giustizia UE si è espressa in merito alle garanzia di difesa che devono essere riconosciute al destinatario di...
LEGGICon una recente pronuncia la Corte di Giustizia UE si è espressa in merito alle garanzia di difesa che devono essere riconosciute al destinatario di...
LEGGILa Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata in merito alla portata del requisito del “beneficiario effettivo” e del principio di “anti-abuso” nell’ambito del...
LEGGIFonte: Quotidiano “Il Sole 24 Ore” del 5 maggio 2020 – Sezione “Norme & Tributi”.
LEGGINegli scorsi articoli ho già avuto modo di sottolineare i problemi che interessano l’Unione Europea, tra cui l’incoerenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE...
LEGGIIl “mercato unico” all’interno dell’Unione Europea è fondato sulle quattro libertà fondamentali quali la libertà di movimento dei beni, delle persone, dei servizi e dei...
LEGGILa tematica della esterovestizione societaria torna sempre più frequentemente ad interessare la Corte di Cassazione, che con diverse ultime pronunce ha avuto l’occasione di precisare...
LEGGI