
Pianificazione fiscale aggressiva
1. L’OCSE e la lotta alla pianificazione fiscale internazionale aggressiva Con il Rapporto finale BEPS (Base Erosion and Profit Shifting) l’OCSE individua le misure fiscali...
LEGGI1. L’OCSE e la lotta alla pianificazione fiscale internazionale aggressiva Con il Rapporto finale BEPS (Base Erosion and Profit Shifting) l’OCSE individua le misure fiscali...
LEGGILe operazioni di internazionalizzazione delle imprese necessitano di un’analisi del rischio fiscale che deriva dallo svolgimento dell’attività in diverse giurisdizioni, anche alla luce delle nuove...
LEGGILa fiscalità internazionale assume un ruolo sempre più importante nell’attuale contesto di globalizzazione dei mercati, perché fornisce gli strumenti necessari per coordinare il potere impositivo che...
LEGGILa esterovestizione societaria viene spesso realizzata attraverso l’abuso del diritto di stabilimento in un altro Stato UE, vale a dire con la localizzazione simulata della...
LEGGILa Suprema Corte è intervenuta a chiarire se le retribuzioni convenzionali previste dall’art. 51, comma 8-bis, del TUIR (D.P.R. n. 917/1986) possano essere applicate anche...
LEGGIAlessandro lascia l’Italia per cercare fortuna all’estero, ma scopre di non dover andare tanto lontano per trovare migliori condizioni per la sua attività. Malta si...
LEGGI