Chi siamo

Lo studio


ITAXA è uno Studio Legale Tributario Internazionale, con sede a Romaspecializzato nella Consulenza Fiscale Internazionale e composto da un Team di Avvocati Tributaristi e Commercialisti operativi in organismi internazionali e impegnati in ambito accademico i quali, sfruttando le conoscenze degli aspetti sia giuridici che economici della materia, sono in grado di fornire ai clienti servizi integrati e soluzioni efficaci. La particolare attenzione dello Studio per i profili giuridici delle problematiche sottoposte al proprio vaglio, è dettata dalla consapevolezza che pianificazioni fiscali, che non tengano conto degli attuali meccanismi antielusivi previsti dalla normativa domestica e sovranazionale, possono rivelarsi particolarmente pericolose per il Contribuente.

L’Avv. Antonio Merola è Managing Partner dello Studio ITAXA – Consulenza Legale Tributaria Internazionale, nonché Autore di ITAXA Blog – La Fiscalità Internazionale in parole semplici (#1 Blog italiano sulla Fiscalità internazionale), Teorico della “Fiscalità Liquida“, Fondatore di ObiettivoProfitto.it Pianificazione e Difesa del Patrimonio (#1 Portale web italiano sulla Pianificazione e Difesa del Patrimonio), precedentemente Tax Lawyer presso Tinelli & Associati – Studio Legale Tributario  e Of Counsel di diversi studi professionali esteri.

Cosa facciamo


ITAXA si dissocia dalle forme di consulenza fiscale che, appiattendosi sulla mera programmazione della convenienza economica delle operazioni, prescindono dall’analisi dei relativi aspetti legali, necessaria ad evitare contestazioni per violazioni fiscali. I nostri professionisti affrontano le questioni a fianco dei clienti consigliandoli sulla prevenzione dei rischi che corrono e, quando questi ultimi si rivolgono a ITAXA a seguito di contestazioni da parte dell’Amministrazione finanziaria, difendendoli sia nella fase stragiudiziale che in quella contenziosa dinanzi agli organi della giurisdizione tributaria. Infine, il servizio è completato dalle competenze sviluppate nella materia penal-tributaria, sia nella fase della pianificazione fiscale, nella quale ITAXA verifica che le condotte programmate non abbiano rilevanza penale, che in sede di difesa dei Contribuenti nell’ambito dei procedimenti penali per reati fiscali.